
POETICA
Nella mia fotografia il corpo è uno strumento per tramutare in immagini i miei sentimenti ed i miei pensieri.
I movimenti del corpo, il modo in cui viene colpito dalla luce o avvolto dall’ombra, lo spazio intorno ad esso, gli oggetti che ne accompagnano o nascondono la figura, sono tutti elementi utili per esprimere me stessa ed emozionare chi guarda.
Il mio obiettivo è far in modo che chi osserva questi corpi si soffermi a pensare alla forza che li anima e trovi l’occasione di riflettere sulla propria interiorità, come se fosse davanti ad uno specchio.
In my photography the body is a vehicle to transform my feelings and thoughts into images.
The movements of the body, the way it is hit by light or enveloped by shadow, the space around it, the objects that come near or hide the figure, are all useful elements to express myself and move the viewer.
My goal is to ensure that the viewer lingers to meditate about the force that animates these bodies and find the opportunity to reflect internally, as if it was in front of a mirror.
GALLERIA
MILLENNIUM IMAGES
MOSTRE
“Ulysses” presso Fedele Studio a Nocera Inferiore a cura di M. Maiorino (2018);
“Sotto quel cielo – Il corpo e l’idea parlante” svoltasi alla Fondazione Giorgio Amendola di Torino a cura di L. Nazzaro e P. Mantovani (2018);



Biennale Internazionale di Fotografia
di Jinan, Cina, padiglione Italia, a cura di Zhang Hui, Guqunye e Athos Collura, con le foto "Forma 10","Forma 18" e "Forma 20" del progetto "La forma della bellezza" (2018)
Mostra personale alla galleria “Kalòs studio d’arte” di Messina (2017);
“Fotografi in Accademia”, presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, a cura di F. Mento (2013);
Premio Internazionale Limen Arte 2015, VII edizione, sezione giovani artisti italiani e stranieri, a cura di L. Caccia (2015).
PUBBLICAZIONI

Foto della copertina del romanzo
"The Prettiest Star" di Carter Sickels
edito da Hub City Press “Ritratto 35” del progetto “Behind what you see - Oltre ciò che vedi”
(2020)


Millennium Images
Catalogue VI - AM/PM
pubblicazione della fotografia “Ritratto 05” del progetto “Oltre ciò che vedi - Behind what you see ” (2020)

Ritratto dell'antropologa Patrizia Giancotti
pubblicato sul Corrierre per l'articolo “L’antropologa mondiale della Calabria” di Alessandro Cannavò (2019)



"Argentique - quaderno di fotografia classica"
n°0 e Arles 2015 Limited Edition
a cura di Francesco Mento, Città del sole Edizioni. Pubblicazione delle fotografie "Ritratto 32", "Ritratto 22", "Ritratto 24", "Ritratto 28", del progetto "Oltre ciò che vedi - Behind what you see" (2015)